Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

chiamare a raccolta

См. также в других словарях:

  • chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …   Enciclopedia Italiana

  • raccolta — /ra k:ɔlta/ s.f. [part. pass. femm. di raccogliere ]. 1. (agr.) a. [attività di raccogliere i frutti della terra: r. dell uva ] ▶◀ (region.) coglitura, (lett.) ricolta. ⇓ bacchiatura, messe, mietitura. b. (estens.) [complesso dei prodotti… …   Enciclopedia Italiana

  • chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …   Dizionario italiano

  • chiamare — {{hw}}{{chiamare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgersi a un essere animato mediante la parola o altri segnali per attirarne l attenzione, o ricevere una risposta, o portarlo a compiere una data azione (anche fig.): chiamare a voce, con un fischio, per… …   Enciclopedia di italiano

  • raccolta — {{hw}}{{raccolta}}{{/hw}}s. f. 1 (gener.) Il raccogliere. 2 Insieme di cose riunite e ordinate seguendo un dato ordine: una raccolta di libri, di quadri; SIN. Collezione. 3 Segnale dato un tempo con le trombe e con i tamburi per fare riunire i… …   Enciclopedia di italiano

  • arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… …   Enciclopedia Italiana

  • raccogliere — /ra k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i ) ] (coniug. come cogliere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta ] ▶◀ raccattare, recuperare, (fam.) tirare su. ‖ sollevare. ⇑ ripigliare, riprendere.… …   Enciclopedia Italiana

  • riunire — ri·u·nì·re v.tr. FO 1. attaccare di nuovo insieme o riattaccare due o più parti: riunire i cocci di un piatto rotto Sinonimi: congiungere, ricongiungere, riunificare, unire. Contrari: dividere, suddividere. 2. raccogliere insieme, radunare in uno …   Dizionario italiano

  • radunare — [der. di adunare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. [mettere insieme, anche con la prep. in del secondo arg.: r. la famiglia in casa, il bestiame nella stalla ] ▶◀ (lett.) accozzare, adunare, chiamare a raccolta, raccogliere, raggruppare, riunire.… …   Enciclopedia Italiana

  • riunire — [der. di unire, col pref. ri  ] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso ] ▶◀ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare.… …   Enciclopedia Italiana

  • smobilitare — [der. di mobilitare, col pref. s (nelsign. 1)] (io smobìlito, ecc.). ■ v. tr. 1. (milit.) [far ritornare in assetto di pace forze armate mobilitate: s. l esercito ] ▶◀ (ant.) sbandare. ‖ congedare, demilitarizzare, disarmare, ritirare,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»